Questa pagina è rivolta a tutte le responsabili del team e a tutti i responsabili del team della CSS per cui è previsto un workshop sui risultati MiBe, nonché a tutti gli HR Business Partner (HR BP) che accompagnano questo processo.
Risponde alle domande principali sul procedimento e mostra come Moodtalk supporta il workshop.
Sessione Q&A facoltativa (30 min) per i responsabili con domande aperte – il 28 agosto o il 9 settembre.
Per domande: support@moodtalk.ch oppure prenotare direttamente un appuntamento.
I workshop MiBe precedenti erano spesso impegnativi, poco comparabili e raramente documentati in modo duraturo. Moodtalk offre struttura, trasparenza e continuità, con l’obiettivo di utilizzare attivamente i risultati e promuovere il cambiamento.
La/il responsabile del team è incaricata/o di organizzare e realizzare il workshop.
Il Moodtalk Assistant accompagna tutte le fasi del processo.
Nel caso di team con punteggio di motivazione basso, gli HR BP forniscono un supporto consultivo.
📝 Compiti della/del responsabile del team:
Definire insieme misure o principi concreti per sviluppare la collaborazione nel team – con un focus su ciò che il team può influenzare direttamente.
Tutti i membri del team ricevono in anticipo un’e-mail dal Moodtalk Assistant con domande su:
Non tutti i temi possono o devono essere trattati nel workshop.
Per questo motivo, è utile definire anche temi principali da approfondire successivamente.
Le costellazioni in cui i risultati MiBe vengono discussi sono state definite in anticipo.
L’e-mail di Moodtalk ai/alle responsabili del team (contenente anche questo link) specifica con chi e quali risultati devono essere discussi.
Quest’anno, i risultati del sondaggio tra i collaboratori CSS (MiBe) verranno analizzati e discussi in modo sistematico per la prima volta, con il supporto di Moodtalk, nei team in cui ciò è considerato utile.
La base del workshop è il report di Value Quest con i risultati del team. Questo report deve essere condiviso dalla/dal responsabile del team con tutti i membri del team.
Il focus del workshop sarà in particolare sul punteggio di motivazione del MiBe, composto dalle dimensioni “commitment” e “bisogni”. Inoltre, la collaborazione attuale all’interno del team verrà riflessa in modo approfondito per definire misure concrete per rafforzare il lavoro di squadra e documentarle su Moodtalk.
Requisiti per il workshop:
I workshop MiBe precedenti erano spesso impegnativi, poco comparabili e raramente documentati in modo duraturo. Moodtalk offre struttura, trasparenza e continuità, con l’obiettivo di utilizzare attivamente i risultati e promuovere il cambiamento.
La/il responsabile del team è incaricata/o di organizzare e realizzare il workshop.
Il Moodtalk Assistant accompagna tutte le fasi del processo.
Nel caso di team con punteggio di motivazione basso, gli HR BP forniscono un supporto consultivo.
📝 Compiti della/del responsabile del team:
Definire insieme misure o principi concreti per sviluppare la collaborazione nel team – con un focus su ciò che il team può influenzare direttamente.
Tutti i membri del team ricevono in anticipo un’e-mail dal Moodtalk Assistant con domande su:
Non tutti i temi possono o devono essere trattati nel workshop.
Per questo motivo, è utile definire anche temi principali da approfondire successivamente.
Le costellazioni in cui i risultati MiBe vengono discussi sono state definite in anticipo.
L’e-mail di Moodtalk ai/alle responsabili del team (contenente anche questo link) specifica con chi e quali risultati devono essere discussi.
Nella seconda metà di agosto 2025 (previsto per il 20.08.2025), tutti i membri dei team coinvolti riceveranno un’e-mail dal Moodtalk Assistant con alcune domande brevi per la preparazione.
Le domande vengono completate direttamente su Moodtalk. I risultati saranno visibili a tutti i membri del team una volta completate.
Domande di preparazione su:
Scadenza per le risposte: inizio settembre (prevista per il 3 settembre 2025)
Obiettivo: Le risposte costituiscono la base del workshop e permettono una discussione fondata.
Dopo la scadenza, può essere generata una guida per il workshop con il Moodtalk Assistant, basata sulle risposte del team alle domande di preparazione e contenente suggerimenti concreti sui temi principali da trattare.
Importante: la/il responsabile del team può scegliere un tema principale rilevante e concentrarsi su quello durante il workshop.
Il Moodtalk Assistant fornisce:
La guida può essere modificata o ampliata in qualsiasi momento.
📝 Compito della/del responsabile del team:
Esaminare la guida e adattarla se necessario. È anche possibile discutere la guida in anticipo con l’HR BP o con il team Moodtalk.
Durante il workshop:
I risultati vengono documentati direttamente su Moodtalk.
📝 Compito della/del responsabile del team:
Condurre il workshop e documentare su Moodtalk le misure o i principi concordati – se necessario con il supporto di un HR BP.
L’implementazione e il progresso delle misure e dei principi definiti vengono resi visibili e monitorati su Moodtalk.
Si raccomanda ai team di continuare a lavorare sui temi principali emersi. In caso di necessità, è possibile contattare in qualsiasi momento Moodtalk: support@moodtalk.ch
I workshop MiBe precedenti erano spesso impegnativi, poco comparabili e raramente documentati in modo duraturo. Moodtalk offre struttura, trasparenza e continuità, con l’obiettivo di utilizzare attivamente i risultati e promuovere il cambiamento.
La/il responsabile del team è incaricata/o di organizzare e realizzare il workshop.
Il Moodtalk Assistant accompagna tutte le fasi del processo.
Nel caso di team con punteggio di motivazione basso, gli HR BP forniscono un supporto consultivo.
📝 Compiti della/del responsabile del team:
Definire insieme misure o principi concreti per sviluppare la collaborazione nel team – con un focus su ciò che il team può influenzare direttamente.
Tutti i membri del team ricevono in anticipo un’e-mail dal Moodtalk Assistant con domande su:
Non tutti i temi possono o devono essere trattati nel workshop.
Per questo motivo, è utile definire anche temi principali da approfondire successivamente.
Le costellazioni in cui i risultati MiBe vengono discussi sono state definite in anticipo.
L’e-mail di Moodtalk ai/alle responsabili del team (contenente anche questo link) specifica con chi e quali risultati devono essere discussi.
I workshop MiBe precedenti erano spesso impegnativi, poco comparabili e raramente documentati in modo duraturo. Moodtalk offre struttura, trasparenza e continuità, con l’obiettivo di utilizzare attivamente i risultati e promuovere il cambiamento.
La/il responsabile del team è incaricata/o di organizzare e realizzare il workshop.
Il Moodtalk Assistant accompagna tutte le fasi del processo.
Nel caso di team con punteggio di motivazione basso, gli HR BP forniscono un supporto consultivo.
📝 Compiti della/del responsabile del team:
Definire insieme misure o principi concreti per sviluppare la collaborazione nel team – con un focus su ciò che il team può influenzare direttamente.
Tutti i membri del team ricevono in anticipo un’e-mail dal Moodtalk Assistant con domande su:
Non tutti i temi possono o devono essere trattati nel workshop.
Per questo motivo, è utile definire anche temi principali da approfondire successivamente.
Le costellazioni in cui i risultati MiBe vengono discussi sono state definite in anticipo.
L’e-mail di Moodtalk ai/alle responsabili del team (contenente anche questo link) specifica con chi e quali risultati devono essere discussi.
I workshop MiBe precedenti erano spesso impegnativi, poco comparabili e raramente documentati in modo duraturo. Moodtalk offre struttura, trasparenza e continuità, con l’obiettivo di utilizzare attivamente i risultati e promuovere il cambiamento.
La/il responsabile del team è incaricata/o di organizzare e realizzare il workshop.
Il Moodtalk Assistant accompagna tutte le fasi del processo.
Nel caso di team con punteggio di motivazione basso, gli HR BP forniscono un supporto consultivo.
📝 Compiti della/del responsabile del team:
Definire insieme misure o principi concreti per sviluppare la collaborazione nel team – con un focus su ciò che il team può influenzare direttamente.
Tutti i membri del team ricevono in anticipo un’e-mail dal Moodtalk Assistant con domande su:
Non tutti i temi possono o devono essere trattati nel workshop.
Per questo motivo, è utile definire anche temi principali da approfondire successivamente.
Le costellazioni in cui i risultati MiBe vengono discussi sono state definite in anticipo.
L’e-mail di Moodtalk ai/alle responsabili del team (contenente anche questo link) specifica con chi e quali risultati devono essere discussi.